Gentilissimi,
si
stanno avvicinando le feste natalizie. Abbiamo quindi deciso di concentrare in
questo week-end le visite alle imperdibili mostre, prima di
lasciarvi andare in giro per mercatini alla ricerca di regali.
Abbiamo
ancora alcuni posti a disposizione per le tre visite ma
vi
ricordiamo di prenotare inviando una mail a: prenotazioni@gattidelforo.it
Con
chi verrà ci scambieremo gli auguri di Natale “dal vivo”!
Un
saluto a tutti
I Gatti del Foro
Sabato 14 dicembre ore
11.15
Mostra “Impressionisti
Segreti” a Palazzo Bonaparte
Un’incredibile
esposizione permette di poter ammirare oltre 50 opere dei più grandi artisti
impressionisti, tra cui Monet, Renoir, Cézanne, Pissarro, Sisley, Gauguin, non
conosciute al più vasto pubblico perché provenienti da collezioni private e
concesse eccezionalmente per questa occasione. A rendere ancora più eccezionale
questa mostra è il luogo scelto per l’esposizione, Palazzo Bonaparte, anch'esso
fino ad oggi non accessibile e che apre per la prima volta le sue porte al
pubblico.
Appuntamento davanti
all’ingresso della mostra in Piazza Venezia, 5
Quota
partecipazione
(biglietto+prenotazione+visita guidata): 23 €
Durata
visita: 1h 45’ circa. Sono
richiesti prenotazione e pagamento anticipato
Sabato 14
dicembre ore 15.30 (pochissimi posti)
Mostra “Pompei e Santorini.
L’eternità in un giorno”
Pompei
e Santorini sono accomunate da un identico tragico destino: entrambe sono state
distrutte a causa di un evento catastrofico che ha improvvisamente interrotto la
loro storia quotidiana ma, allo stesso tempo, le ha consegnate alla Storia. Gli
scavi di Pompei alla metà del ‘700 e di Akrotiri negli anni ’60 hanno permesso
di svelare la “vita sospesa” di queste due città attraverso edifici, pitture
parietali, suppellettili, gioielli e oggetti di uso quotidiano.Il
racconto espositivo di queste due straordinarie città è punteggiato da opere di
artisti moderni e contemporanei (tra cui Turner, Guttuso, Andy Warhol, Burri,
Damian Hirst) per evidenziare quanto la riscoperta delle civiltà sepolte abbia
nutrito l’immaginario artistico.
Appuntamento
all’ingresso delle Scuderie del Quirinale, in via XXIV
Maggio.
Quota
partecipazione
(biglietto+prenotazione+visita guidata): 25 €
Durata
visita: 1h 45’ circa. Sono
richiesti prenotazione e pagamento anticipato
Domenica 15
dicembre ore 15.20
Mostra “Canova. Eterna
Bellezza” a Palazzo Braschi
La mostra rende
omaggio all’artista e all’uomo Canova, ripercorrendone la carriera e
l’importante ruolo istituzionale da lui svolto a Roma nel corso del ‘700 e dei
primi dell’800. Attraverso oltre 170 opere, tra sculture, bozzetti, disegni,
provenienti da importanti Musei e collezioni italiane e straniere per la mostra
al Museo di Roma di Palazzo Braschi, sarà possibile narrare il profondo legame
tra Antonio Canova e la Città Eterna. In mostra si
ripercorrono gli itinerari compiuti dallo scultore alla scoperta di Roma, sin
dal suo primo soggiorno riportando, nei suoi taccuini, l’ammirazione e lo
stupore di fronte ai capolavori della Galleria Borghese, dei Musei Capitolini e
delle grandi collezioni dei Farnese e dei Ludovisi.
Appuntamento nel cortile di Palazzo Braschi,
P.zza S. Pantaleo
Biglietto:
13 €; Ridotto 11 € (possessori MIC card, giornalisti, insegnanti, under 25 e
over 65)
Visita guidata
+ noleggio auricolari: 10 €
Durata
visita: 1h 45’ circa. Sono richiesti prenotazione e pagamento
anticipato
NB: si
richiede agli aventi diritto alla riduzione la massima puntualità per poter
presentare i documenti attestanti il diritto al biglietto ridotto.
Per
informazioni e prenotazioni:
I
Gatti del Foro
web: www.gattidelforo.it - http://blog.gattidelforo.it/- Per prenotare:
prenotazioni@gattidelforo.it