Vi proponiamo due visite prima di salutarci per le vacanze di Natale. Una
nuova data per la mostra di Pollock e una visita alla scoperta di uno dei nostri
straordinari tesori, la basilica di San Clemente con i suoi incredibili
sotterranei.
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Domenica 9 dicembre
ore 17.45
Mostra “Pollock e la scuola di New York” al
complesso del Vittoriano
Jackson Pollock ma non solo: anche Rothko, de Kooning, Kline, gli
Irascibili della scuola di New York. Attraverso le opere dei 18 artisti,
guidati dal carismatico Pollock, e definiti “Irascibili” da un episodio
di protesta nei confronti del Metropolitan Museum of Art, si scoprirà
lo stile artistico della “Scuola di New York”che seppe re-interpretare
la tela come uno spazio per la libertà di pensiero e di azione dell’individuo
e che caratterizzò l’America del dopoguerra e influenzò l’Arte
Moderna in tutto il mondo. Protagonista della mostra è l’opera Number
27 di Pollock, prestito eccezionale, data la delicatezza e fragilità
della tela e le sue dimensioni straordinarie.
Appuntamento all’ingresso
del Complesso del Vittoriano, in Via di San Pietro in Carcere.
Quota partecipazione (biglietto+prenotazione+ noleggio auricolari+visita
guidata): 20 €
Durata visita: 1h 45’
circa.
Domenica 16 dicembre
ore 15.30
I sotterranei della Basilica di San Clemente
Un vero e proprio
tuffo nel passato: uno sull’altro sono edifici di epoche diverse e
testimonianze di culti differenti. Sotto la bellissima chiesa medioevale, ricca
di affreschi e mosaici, si nascondono strutture romane, un mitreo, la
chiesa paleocristiana con splendidi affreschi e la più antica testimonianza
del “volgare” italiano.
Appuntamento
in Piazza di San Clemente angolo Via di San Giovanni in Laterano.
Ingresso
sotterranei: Adulti 10 €; studenti fino a 26 anni con certificazione:
5 €; sotto i 16 anni gratuito.
Visita guidata: 8 €
Durata visita: 1 h e 30' –
Presenza scale per accedere ai sotterranei
*La MIC è la nuova card che al costo di 5 € offre l’accesso
illimitato per 12 mesi nei Musei in Comune e nei siti storico artistici e
archeologici della Sovrintendenza, rivolta ai residenti a Roma, ai
domiciliati temporanei a Roma e agli studenti di Università pubbliche e
private presenti nel territorio cittadino. Per informazioni:
www.museiincomuneroma.it/it/infopage/mic-card
Per informazioni e prenotazioni
Responsabili: Anna Rughetti/Marta Rivaroli
e-mail: marta.rivaroli@gattidelforo.it – cell. 3391189485
Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it