Ricominciamo con le nostre proposte per bambini e famiglie: c'è un assaggio di tutto, dalla preistoria agli Etruschi, dalle chiese barocche (il Gesù) ai Musei Capitolini...
Speriamo di incuriosirvi e invitarvi, anche nelle fredde giornate di inizio anno!
Per partecipare, è sempre necessario prenotare, inviando una email a:
prenotazioni@gattidelforo.it
Siamo a disposizione per itinerari personalizzati per gruppi scolastici o di amici, o anche per festeggiare un compleanno in maniera insolita!
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Sabato 21 gennaio
ore 16.30
L'arte della
meraviglia
La chiesa del Gesù
e le stanze di S. Ignazio
Sapevate che i
Gesuiti sono degli appassionati di teatro e illusioni ottiche? Nelle
stanzette dove visse il fondatore Sant'Ignazio saremo sorpresi da
dipinti molto insoliti, e nella chiesa ammireremo un soffitto
spettacolare, e resteremo stupiti da incredibili “effetti
speciali”!
Appuntamento in Piazza del gesù davanti alla chiesa.
Ingresso: offerta
per le stanze 2 euro per persona
Visita guidata: 12
euro (1 adulto + 1 bambino) – con pagamento in anticipo 10 euro
Durata della visita:
1h 30min
Età consigliata:
8-12 anni
Pochi posti a disposizione!
Domenica 22 gennaio
16.30
Ma chi erano gli
Etruschi?
Visita al Museo
Etrusco di Villa Giulia
Gli Etruschi vengono
definiti un popolo “misterioso”. Una visita per sfatare molte
leggende sulle loro origini e per scoprire come vivevano, quali erano
le loro divinità e perché furono così importanti per Roma. Un
viaggio nel tempo attraverso le testimonianze archeologiche alla
scoperta della civiltà etrusca.
Appuntamento davanti
al Museo, P.le di Villa Giulia 9
Ingresso: Intero 8
Euro; giovani tra 18-25 anni: 4 Euro; sotto i 18 anni gratuito.
I biglietti si
faranno sul posto; si ricorda di portare un documento di identità.
Visita guidata: 12
euro (1 adulto + 1 bambino) – con pagamento in anticipo 10 euro
Età consigliata:
10-12 anni. Durata visita: 1 h 45’
Domenica 29 gennaio
ore 16.30
Dalla caverna alla
città: quattro passi verso la civiltà!
Visita al Museo
Preistorico ed Etnografico Pigorini
Come vivevano gli
uomini preistorici? Cosa mangiavano e cosa coltivavano? Come e perché
si è passati dalle caverne ai villaggi di mattoni? Facciamo insieme
un viaggio nei secoli, alla scoperta dell’evoluzione dell’uomo.
Appuntamento davanti
al Museo, Piazza Marconi 14 (EUR).
Ingresso: 6 Euro
adulti; gratuito sotto i 18 anni
I biglietti si
faranno sul posto; si ricorda di portare un documento di identità.
Visita guidata: 12
euro (1 adulto + 1 bambino) – con pagamento in anticipo 10 euro
Età consigliata:
8-12 anni. Durata visita: 1 h 45’
Domenica 5 febbraio
ore 16.30
L’incredibile
storia di Roma.
Visita ai Musei
Capitolini
“C’erano una
volta due gemelli allattati da una lupa…” Una storia iniziata in
maniera così incredibile non può che proseguire con vicende
altrettanto straordinarie! Nelle bellissime sale dei Musei Capitolini
andremo alla scoperta delle leggende e dei grandi personaggi legati
alla storia di Roma.
Appuntamento in
Piazza del Campidoglio presso la statua di Marco Aurelio.
Ingresso gratuito
per i residenti a Roma (prima domenica del mese; è possibile trovare
fila per accedere). Il costo dell'ingresso potrebbe variare in
occasione di mostre.
Visita guidata: 12
euro (1 adulto + 1 bambino) – con pagamento in anticipo 10 euro
Età consigliata:
8-12 anni. Durata visita: 1 h 45’
Informazioni
generali
Le visite guidate
sono condotte da storici dell'arte e archeologi con ampia esperienza
di didattica e muniti di regolare patentino di guida turistica.
Le visite sono
pensate e strutturate appositamente per i bambini, quindi il percorso
e il linguaggio saranno calibrati all'età dei piccoli partecipanti.
L'età consigliata è
indicata per ciascuna visita guidata.
Per consentire la
partecipazione prioritaria dei bambini, sono ammessi max 2 adulti
accompagnatori per ogni bambino.
Previo accordo, è
eventualmente possibile organizzare ulteriori gruppi (nella stessa
giornata o in una nuova data), per poter accontentare più richieste.
Per le visite
guidate fuori Roma la quota è segnalata di volta in volta. Il costo
dei biglietti di ingresso e di eventuali altri costi è indicato per
ciascuna visita.
E' prevista una
riduzione del 20% per chi effettua il pagamento anticipato (per le
visite a Roma adulto+bambino anticipato: quota 10 euro totali); quota
singola 6 euro
Il costo degli
ingressi è aggiornato a dicembre 2016. L'Associazione non è
responsabile di variazioni delle condizioni di accesso ai siti.
Alla prenotazione,
comunicare il numero degli adulti e dei bambini partecipanti,
segnalando anche l'età dei bambini. Comunicare anche un recapito
telefonico di riferimento per ogni gruppo/famiglia per poter essere
contattati in caso di necessità.
Per informazioni e
prenotazioni
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli - Tel 339.1189485 (Marta)
e-mail:
prenotazioni@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it http://blog.gattidelforo.it/