Per partecipare è necessaria la prenotazione, da fare inviando una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Domenica 4 dicembre
ore 12.15
La Casina del
Cardinal Bessarione.
Visita con apertura
speciale in esclusiva
Raro esempio di
architettura rinascimentale suburbana a Roma, recentemente
restaurato, il piccolo e prezioso casale conserva sale affrescate e
un grazioso giardino, che ne facevano un luogo di “otium”
ispirato al mondo antico e immerso nella quiete della Via Appia, a
poca distanza dai grandi monumenti romani. Costruita probabilmente su
preesistenze antiche, la casina fu sede del cardinale di Tuscolo, e
nell'Ottocento osteria meta di passeggiate campestri.
Appuntamento in Via
di Porta San Sebastiano, 8
Quota di
partecipazione (visita + prenotazione): 12 euro (10 euro con
pagamento anticipato).
Durata visita: 1 h e
15'.
Lunedì 5 dicembre
ore 18.15
ConVersando: un
pomeriggio tra Arte, Religione e Archeologia.
Arte e Astrologia
nella Roma del Rinascimento
Lezione
Una
lezione-conversazione che sarà un viaggio affascinante tra le
costellazioni rappresentate dai più grandi pittori del Rinascimento
su soffitti affrescati che dovevano svelare presagi e augurare buona
sorte. Un aspetto poco noto della cultura nella Roma dei Papi, quando
non era infrequente che prima di un'impresa si consultasse un
astrologo, cercando nel cielo stellato un segno della volontà di
Dio, per tramite di stelle e pianeti che portavano nomi legati ai
miti pagani...
Appuntamento in via
di S. Eligio, 6 (traversa via Giulia)
Quota di
partecipazione: 10 Euro (con pagamento anticipato)
Durata lezione: 1 h
e 30’
Prenotazione e
pagamento della quota entro il 1 dicembre (o fino ad esaurimento
posti)
Posti limitati.
Sabato 17 dicembre
ore 16.45
Case di San Paolino
alla Regola.
Visita con apertura
speciale in esclusiva
Le continue piene
del Tevere (tanto frequenti da aver contribuito a dare nome al Rione)
hanno nascosto molti metri al di sotto dell’attuale palazzo un
interessante complesso di edifici di epoca romana, che ci riportano
nella vita di un quartiere popolare di quasi duemila anni fa.
Appuntamento in via
di San Paolo alla Regola, 16
Ingresso: Intero: 4
euro; Ridotto: 3 euro (tra i 18 e i 25 anni; possessori bibliocard,
metrebus, feltrinelli); Sotto i 18 anni: gratuito (se residenti a
Roma, altrimenti 3 euro)
Visita guidata: 10
euro (8 euro con pagamento anticipato)
Durata visita: 1 h e
15'. Presenza scale.
Per informazioni e
prenotazioni
Per partecipare è
indispensabile prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli (3391189485)
e-mail:
anna.rughetti@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it - http://blog.gattidelforo.it/