I Gatti del Foro augurano Buone Feste!
Arte, Storia, Archeologia ... alla scoperta di Roma come non l'avete ancora vista !
martedì 22 dicembre 2015
lunedì 14 dicembre 2015
mostra Balthus
Durante il periodo delle Feste, vi proponiamo di visitare insieme la mostra su Balthus in corso alle Scuderie del Quirinale.
Per partecipare, è necessario prenotarsi inviando una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Martedì 29 dicembre ore 15.45
Per partecipare, è necessario prenotarsi inviando una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro

mostra Balthus
Una grande mostra
retrospettiva ripercorre l'intero percorso artistico di Balthus
(1908-2001), nato in Francia da padre polacco e madre russa, imbevuto
fin dall'infanzia di cultura mitteleuropea grazie ai viaggi fatti coi
genitori e ai loro stimoli culturali, e rimasto folgorato
giovanissimo dall'equilibrio dell'arte italiana del Rinascimento,
dando origine alla sua poetica originale ed enigmatica. Il legame di
Balthus con Roma sarà fortissimo: non solo le suggestioni del
passato e l'ammirazione per il grandi maestri italiani lo
accompagneranno per tutta la vita, ma sarà fondamentale anche il suo
soggiorno di ben 17 anni nella Città Eterna, come direttore
dell'Accademia di Francia.
Appuntamento davanti
alle Scuderie del Quirinale in via XXIV maggio
Quota di
partecipazione (ingresso+prenotazione+visita guidata): 20 euro
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote
Per informazioni e
prenotazioni
Tel 062426184
(Orari: martedì 9.30-12.30).
per prenotare:
prenotazioni@gattidelforo.it
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli
e-mail:
anna.rughetti@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it
http://blog.gattidelforo.it/
mercoledì 9 dicembre 2015
mostra "Impressionisti e moderni" al PalaExpo
Segnaliamo che abbiamo aggiunto una nuova data per visitare la mostra Impressionisti e Moderni in corso al Palazzo delle Esposizioni.
I posti disponibili sono limitati!
per partecipare è necessario prenotarsi inviando una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Sabato 12 dicembre
ore 15.15
mostra
Impressionisti e Moderni: la collezione Phillips di Washington
al Palazzo delle
Esposizioni
La mostra presenta
dipinti provenienti dal primo museo americano di arte moderna, la
Phillips Collection, che sta per compiere i suoi primi cento anni ed
è oggi una raccolta di opere d’arte moderna e contemporanea
apprezzata in tutto il mondo. Il percorso cronologico presenta le
grandi correnti culturali che hanno attraversato l'Ottocento e il
Novecento: dai grandi artisti che all'inizio del XIX secolo hanno
rivoluzionato la pittura europea come Goya, Ingres, Delacroix,
Courbet e Manet, ai maestri dell’impressionismo francese come
Cézanne, Degas, Van Gogh, Monet e Sisley. Un posto di spicco spetta
ai maestri moderni che hanno plasmato la visione artistica del
Novecento, tra cui Bonnard, Braque, Gris, Kandinskij, Kokoschka,
Matisse, Modigliani, Picasso, Soutine e Vuillard. Infine le opere
fondamentali di grandi artisti americani come la O'Keeffe e Rothko.
Appuntamento davanti
al palazzo delle Esposizioni sulla scalinata.
Quota di
partecipazione (ingresso + prenotazione + visita guidata): 22 euro
Il biglietto
consente l'accesso anche alle altre visite in corso al palazzo delle
Esposizioni.
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote.
Per prenotare inviare una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
giovedì 3 dicembre 2015
Visite guidate alle mostre
Vi proponiamo di visitare insieme le mostre in corso a Roma: la bella mostra al Palazzo delle Esposizioni dedicata all'arte italiana 1900-1940 in tutte le sue forme, dalla pittura alle arti apprlicate, al design; la mostra sugli Impressionisti al Vittoriano, sempre molto richiesta; la mostra sull'enigmatico Balthus alle Scuderie del Quirinale.
I posti sono limitati: per partecipare è necessario prenotarsi inviando una email a:
prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
I posti sono limitati: per partecipare è necessario prenotarsi inviando una email a:
prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Venerdì 11 dicembre
ore 17.30
mostra Una dolce
vita? Dal Liberty al design italiano
Una ricca mostra
ripercorre le tappe delle arti figurative e dell'arte applicata in
Italia dall'inizio del Novecento agli anni '40, ricostruendo ambienti
e atmosfere grazie a una attenta selezione di opere: dai dipinti di
Chini, Segantini, Balla, Casorati, De Chirico, ai mobili di Bugatti,
alle ceramiche di Gio Ponti, alle invenzioni tecnologiche e
stilistiche di un Paese proiettato verso il progresso
Appuntamento davanti
al Palazzo delle Esposizioni (scalinata)
Quota di
partecipazione (ingresso ridotto gruppo + prenotazione + visita
guidata): 22 euro
Il biglietto
consente l'accesso anche alle altre visite in corso al palazzo delle
Esposizioni.
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote.
Sabato 12 dicembre
ore 18.40
mostra
Impressionisti tète à tète
al Vittoriano
La mostra presenta
oltre 60 importanti dipinti provenienti dal Museo d'Orsay di Parigi,
presentando l'opera dei maggiori pittori impressionisti - da Manet a
Degas, da Renoir a Pissarro, da Berthe Morisot a Cèzanne –
analizzando in particolare il ritratto della società parigina che
emerge dalle loro opere. Ritratti e scorci di quotidianità
cittadina, infatti, furono tra i soggetti preferiti da questi artisti
che volevano calarsi nella realtà e rappresentare la “vita
moderna”.
Appuntamento davanti
all'ingresso mostra al Vittoriano, via di San Pietro in Carcere
Quota di
partecipazione: 15 euro
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote.
La quota è valida
con un minimo di 15 partecipanti
mostra Balthus
Una grande mostra
retrospettiva ripercorre l'intero percorso artistico di Balthus
(1908-2001), nato in Francia da padre polacco e madre russa, imbevuto
fin dall'infanzia di cultura mitteleuropea grazie ai viaggi fatti coi
genitori e ai loro stimoli culturali, e rimasto folgorato
giovanissimo dall'equilibrio dell'arte italiana del Rinascimento,
dando origine alla sua poetica originale ed enigmatica. Il legame di
Balthus con Roma sarà fortissimo: non solo le suggestioni del
passato e l'ammirazione per il grandi maestri italiani lo
accompagneranno per tutta la vita, ma sarà fondamentale anche il suo
soggiorno di ben 17 anni nella Città Eterna, come direttore
dell'Accademia di Francia.
Appuntamento davanti
alle Scuderie del Quirinale in via XXIV maggio
Quota di
partecipazione (ingresso+prenotazione+visita guidata): 20 euro
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote
Per informazioni e
prenotazioni
Tel 062426184
(Orari: martedì 9.30-12.30).
per prenotare:
prenotazioni@gattidelforo.it
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli
e-mail:
anna.rughetti@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it
http://blog.gattidelforo.it/
Iscriviti a:
Post (Atom)