Per alcune si tratta dell'ultima data a disposizione, quindi affrettatevi, se siete interessati!
Per partecipare, è necessario prenotarsi inviando una email a prenotazioni@gattidelforo.it
vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Domenica 29 novembre
ore 16
Le “Domus al
Celio” sotto i SS. Giovanni e Paolo
Sotto la chiesa dei
Santi Giovanni e Paolo al Celio è ancora possibile ammirare la
facciata e l’intero piano terra di una domus patrizia, un esempio
unico sia per lo studio dell’evoluzione edilizia abitativa sia per
le testimonianze artistiche. La domus, nella sua fase finale, è
appartenuta ad una famiglia cristiana che ha lasciato delle
testimonianze preziosissime per la ricostruzione della vita delle
prime comunità cristiane.
Appuntamento in
P.zza dei Ss. Giovanni e Paolo, 13.
Quota di
partecipazione (ingresso+prenotazione+visita guidata): 16 euro con
pagamento anticipato
bambini sotto i 12
anni: 10 euro
Per questa visita è
necessario il versamento anticipato delle quote.
Domenica 29 novembre
ore 15.45
mostra
Impressionisti e moderni al Palaexpo
Visita guidata per
bambini
Scopriamo la storia
dell'arte moderna: dai pittori realisti, alle atmosfere magiche degli
Impressionisti, alla pittura astratta... impareremo come una
collezione può mostrarci il mondo che cambia velocemente e un
collezionista può realizzare il sogno di una raccolta a disposizione
di tutti.
Appuntamento sulla
scalinata del Palazzo delle Esposizioni in Via Nazionale
Ingresso+prenotazione+visita
guidata: adulti 19 Euro; bambini 14 euro (pagamento anticipato)
Il biglietto
consente l'ingresso anche alle altre mostre in corso nel Palazzo
Per questa visita è
necessario il pagamento anticipato delle quote.
Età consigliata:
dagli 8 anni in su
Sabato 5 dicembre
ore 10.00
mostra
Impressionisti tète à tète
al Vittoriano
La mostra presenta
oltre 60 importanti dipinti provenienti dal Museo d'Orsay di Parigi,
presentando l'opera dei maggiori pittori impressionisti - da Manet a
Degas, da Renoir a Pissarro, da Berthe Morisot a Cèzanne –
analizzando in particolare il ritratto della società parigina che
emerge dalle loro opere. Ritratti e scorci di quotidianità
cittadina, infatti, furono tra i soggetti preferiti da questi artisti
che volevano calarsi nella realtà e rappresentare la “vita
moderna”.
Appuntamento davanti
all'ingresso mostra al Vittoriano, via di San Pietro in Carcere
Quota di
partecipazione: 15 euro
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote.
La quota è valida
con un minimo di 15 partecipanti
Ancora pochi posti a
disposizione
Domenica 6 dicembre
15.45
mostra Tissot
Per la prima volta
in Italia, l’attesissima mostra su James Tissot, raffinato
interprete del suo tempo, invidiato e amato in pari misura. La sua
arte è ancora oggi per alcuni aspetti un enigma, tra influenze
impressioniste e istanze preraffaellite. Francese di nascita ma
britannico di adozione, Tissot celebra nei suoi quadri la vita
dell’alta borghesia, trasformando la quotidianità in imprese
eroiche, tra dame eleganti e personaggi del bel mondo vittoriano. La
mostra ripercorre tutta la carriera dell'artista, svelando il suo
incredibile talento di colorista e il particolare interesse per la
moda.
Appuntamento davanti
al Chiostro del Bramante in Piazza Santa Maria della Pace
Quota di
partecipazione (ingresso+visita guidata + prenotazione+noleggio
auricolari): 22 euro
Posti limitati.
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote.
Prenotazioni entro
il 28 novembre
Venerdì 11 dicembre
ore 17.30
mostra Una dolce
vita? Dal Liberty al design italiano
Una ricca mostra
ripercorre le tappe delle arti figurative e dell'arte applicata in
Italia dall'inizio del Novecento agli anni '40, ricostruendo ambienti
e atmosfere grazie a una attenta selezione di opere: dai dipinti di
Chini, Segantini, Balla, Casorati, De Chirico, ai mobili di Bugatti,
alle ceramiche di Gio Ponti, alle invenzioni tecnologiche e
stilistiche di un Paese proiettato verso il progresso
Appuntamento davanti
al Palazzo delle Esposizioni (scalinata)
Quota di
partecipazione (ingresso ridotto gruppo + prenotazione + visita
guidata): 22 euro
Il biglietto
consente l'accesso anche alle altre visite in corso al palazzo delle
Esposizioni.
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote.
Sabato 12 dicembre
ore 18.40
mostra
Impressionisti tète à tète
al Vittoriano
La mostra presenta
oltre 60 importanti dipinti provenienti dal Museo d'Orsay di Parigi,
presentando l'opera dei maggiori pittori impressionisti - da Manet a
Degas, da Renoir a Pissarro, da Berthe Morisot a Cèzanne –
analizzando in particolare il ritratto della società parigina che
emerge dalle loro opere. Ritratti e scorci di quotidianità
cittadina, infatti, furono tra i soggetti preferiti da questi artisti
che volevano calarsi nella realtà e rappresentare la “vita
moderna”.
Appuntamento davanti
all'ingresso mostra al Vittoriano, via di San Pietro in Carcere
Quota di
partecipazione: 15 euro
Per questa visita è
richiesto il pagamento anticipato delle quote.
La quota è valida
con un minimo di 15 partecipanti
Per informazioni e
prenotazioni
Tel 062426184
(Orari: martedì 9.30-12.30).
per prenotare:
prenotazioni@gattidelforo.it
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli
e-mail:
anna.rughetti@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it
http://blog.gattidelforo.it/