Vi proponiamo di visitare insieme i Musei Capitolini, il Pantheon, Castel Sant'Angelo, il camminamento sulle Mura, Palazzo Altemps... e anche due umportanti mostre in corso a Roma: "Impressionisti e moderni" e "Balthus". Tutto sempre a misura di bambino!
Per partecipare è indispensabile la prenotazione, da fare con una email a : prenotazioni@gattidelforo.it
Siamo inoltre a disposizione per itinerari didattici per le Scuole o per gruppi.
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
domenica 1 novembre
ore 15.00
L’incredibile
storia di Roma.
Visita ai Musei
Capitolini
“C’erano una
volta due gemelli allattati da una lupa…” Una storia iniziata in
maniera così incredibile non può che proseguire con vicende
altrettanto straordinarie! Nelle bellissime sale dei Musei Capitolini
andremo alla scoperta delle leggende e dei grandi personaggi legati
alla storia di Roma.
Appuntamento in
Piazza del Campidoglio presso la statua di Marco Aurelio.
Ingresso:
ridottissimo in occasione prima domenica del mese: 2 €
Visita guidata: 6
euro bambini; 5 euro adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
8-11 anni
Durata visita: 1 h
45’
domenica 8 novembre
ore 15.45
Un tempio col...
buco!
Visita al Pantheon
Un tempio gigantesco
è arrivato fino a noi, con la sua incredibile cupola: Al centro un
grandissimo “occhio” che consente alla luce del Sole di
illuminare l’interno. Cosa succederà quando piove?
Appuntamento in
Piazza della Rotonda davanti al Pantheon.
Ingresso: gratuito
Appuntamento in
piazza della Rotonda davanti al Pantheon
Ingresso gratuito
Visita guidata: 6
euro bambini; 5 euro adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Sabato 14 novembre
ore 10.30
A difesa di Roma:
Porta San Sebastiano
e il camminamento delle Mura
La storia della
costruzione delle mura all’epoca dell’imperatore Aureliano, dei
successivi restauri e dell’ingresso dei barbari a Roma raccontata
proprio all’interno di una delle antiche porte: porta San
Sebastiano, sede del Museo delle Mura! Durante la visita sarà
possibile percorrere un tratto del camminamento di ronda sulle mura,
dando la possibilità di sentirsi a guardia della città!
Appuntamento
all'ingresso museo delle Mura a Porta San Sebastiano (Appia Antica)
Ingresso gratuito
Visita guidata: 6
euro bambini; 5 euro adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Domenica 22 novembre
ore 10.30
Le incredibili
storie degli dei.
Visita a Palazzo
Altemps
Di chi era il padre
Giove? E chi era la sorella di Marte? Perché Ercole dovette
affrontare le mitiche “fatiche”? Scopriamo le storie
ingarbugliate ed affascinanti degli dei antichi e le curiose storie
delle statue che li ritraggono!
Appuntamento
all’ingresso di Palazzo Altemps, Piazza S. Apollinare 44 (piazza
Navona)
Ingresso: 13 euro
adulti; gratuito sotto i 18 anni
N.B. - il costo
dell'ingresso include la mostra in corso e l'ingresso alle altre sedi
del Museo Nazionale Romano
Visita guidata: 6
euro bambini; 5 euro adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
7-11 anni
Domenica 29 novembre
ore 15.45
mostra Impressionisti e
moderni al Palaexpo
Scopriamo la storia
dell'arte moderna: dai pittori realisti, alle atmosfere magiche degli
Impressionisti, alla pittura astratta... impareremo come una
collezione può mostrarci il mondo che cambia velocemente e un
collezionista può realizzare il sogno di una raccolta a disposizione
di tutti.
Appuntamento sulla
scalinata del Palazzo delle Esposizioni in Via Nazionale
Ingresso+prenotazione+visita
guidata: adulti 19 Euro; bambini 14 euro (pagamento anticipato)
Il biglietto
consente l'ingresso anche alle altre mostre in corso nel Palazzo
Età consigliata:
dagli 8 anni in su
Sabato 12 dicembre
ore 15.30
Tomba, fortezza o
castello?
Visita a Castel
Sant'Angelo
Anche Roma ha il suo
Castello, ricco di storie e di misteri… qui il Papa si rifugiava
nei momenti di pericolo, qui c’erano i suoi soldati e le carceri,
ma anche bellissime sale dipinte e un angelo che protegge la città!
Appuntamento davanti
a Castel Sant’Angelo (Ponte Sant’Angelo)
Ingresso: adulti
10.50 euro; gratuito sotto i 18 anni
Il costo
dell'ingresso potrebbe variare in occasione di mostre.
Visita guidata: 6 €
bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
6-10 anni
Durata visita: 1 h
30’
Martedì 29 dicembre
ore 15.45
mostra Balthus
Un pittore
misterioso ed enigmatico, che dalla Francia è venuto a Roma: Balthus
sorprende con le sue atmosfere sognanti e i colori armoniosi,
combinati con situazioni che suscitano tante domande... proviamo a
svelare i suoi segreti?
Appuntamento davanti
alle scuderie del Quirinale in via XXIV maggio
Ingresso+prenotazione+visita
guidata: adulti 16 Euro; bambini 14 euro (pagamento anticipato)
Età consigliata:
dai 10 anni in su
Durata della visita:
1h 30min
Informazioni
generali
- Per tutte le
visite è necessario prenotarsi almeno entro 8 giorni prima della
visita (anche via e-mail), salvo esaurimento dei posti disponibili.
Si accettano max 2 adulti per ogni bambino
- è richiesto il pagamento anticipato delle quote. Eventuali
pagamenti sul posto potranno essere accettati salvo disponibilità dei
posti e con una maggiorazione di 1 euro per persona.
- L’età
consigliata è da 6 a 12 anni ma anche i bambini più piccoli sono
benvenuti.
- La quota non
comprende eventuali biglietti d'ingresso a Monumenti e Musei. Il
costo del biglietto di ingresso dei monumenti potrebbe subire delle
variazioni in occasione di mostre.
- Gli aventi diritto
alla riduzione sul biglietto sono tenuti a portare con sé il giorno
della visita guidata un documento di identificazione.
- L'Associazione
declina ogni responsabilità per danni a persone o cose.
- Durante le visite
guidate non è consentito l'uso di registratori o videocamere.
Tutte le visite sono
condotte da Archeologi e Storici dell’Arte.
L’Associazione si
riserva la possibilità, in caso di necessità, di apportare
modifiche al presente programma. Eventuali modifiche saranno
tempestivamente comunicate.
L’Associazione è
inoltre sempre a disposizione per realizzare itinerari in luoghi o
orari diversi da quelli proposti per gruppi di amici o classi
scolastiche.
Per informazioni e
prenotazioni:
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli - tel. 062426184
e-mail:
prenotazioni@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it - http://blog.gattidelforo.it/