Gita alla Ville
Medicee della Toscana e i tesori di Prato
gita di 3 giorni
dal dal 30 ottobre
al 1 novembre 2015
Una gita tra le
meravigliose dimore che la famiglia Medici utilizzava per il proprio raffinato otium, tra tenute di caccia e straordinari giardini con
elaborate fontane e collezioni di piante. Nell'itinerario si visiteranno anche il borgo di Artimino, di origine etrusca, e la città di Prato, con i preziosi affreschi di Filippo Lippi nel Duomo.
Programma di massima
venerdì 30 ottobre
visita alla città di Prato: il Duomo con gli affreschi di
Filippo Lippi e il Museo del Tessuto;visita alla villa medicea di Poggio a Caiano, tra le più raffinate residenze della famiglia Medici, con le sale affrescate dal Pontormo e altri celebri artisti del Cinquecento
sabato 31 ottobre
Visita al giardino
della villa medicea di Castello con il bellissimo sistema di fontane
e le preziosa collezione di piante di agrumi; visita alla villa
medicea della Pietraia, antica torre fortificata divenuta residenza
estiva dei Medici, in posizione dominante su Firenze. Visita di Santa
Maria delle Carceri e di Palazzo Datini a Prato
domenica 1 novembre
Visita con permesso
speciale alla villa medicea detta “la Ferdinanda” ad Artimino (pranzo presso la
villa); visita al Museo
Archeologico di Artimino, per scoprire le testimonianze etrusche del
territorio.
Quota di
partecipazione in camera doppia (mezza pensione): 290 euro
Contattateci per ogni ulteriore informazione!
La quota comprende
Viaggio in pullman
Sistemazione in
mezza pensione (colazione e cena) in albergo; incluso 1 calice di
vino e acqua ai pasti
pranzo dell'ultimo
giorni presso villa la Ferdinanda
Visite guidate come
da programma condotte da storici dell'arte/archeologi dei I Gatti del
Foro
Accompagnamento e
assistenza per tutta la durata del viaggio
Assicurazione Europ
Assistance
La quota non
comprende
Le bevande ai pasti
I pasti non indicati (pranzo del 30 e pranzo del 31)
Gli ingressi ai siti
visitati (da regolare in loco verificando eventuali riduzioni)
La gita verrà
effettuata con un minimo di 20 partecipanti.
L'Associazione potrà valutare l'effettuazione della gita con un numero inferiore di partecipanti, previo adeguamento della quota di partecipazione.
N.B. - Per motivi
organizzativi l’ordine delle visite potrebbe essere modificato,
mantenendo comunque inalterato il contenuto del viaggio.
Per informazioni e
prenotazioni:
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli - tel. 062426184 (martedì 9-12)
e-mail:
prenotazioni@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it - http://blog.gattidelforo.it/