Ricordiamo le prossime visite, per le quali abbiamo ancora posto (ma ci sono già parecchie adesioni, quindi se vi interessano... prenotatevi!)
Come sempre, per prenotare è necessario inviare una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
Vi apsettiamo e via auguriamo una splendida estate!
I Gatti del Foro
Martedì 21 luglio
ore 19.00
Passeggiata con
aperitivo alla
Garbatella
“Mi piace guardare
le case… ma soprattutto mi piace la Garbatella”. (Nanni Moretti,
Caro diario)
Un quartiere
popolare, nato per dare un tetto alla classe operaia e a quanti
persero la propria casa con gli sventramenti d’epoca fascista,
appare oggi come un esempio di sviluppo urbanistico a misura d’uomo,
con le case dove tutti si conoscono, i cortili per giocare, le strade
tranquille…
La visita si
concluderà con una piacevole sosta-aperitivo!
Quota di
partecipazione (visita guidata + aperitivo): 15 euro
Durata visita: 1 h e
45’ circa
Per questa visita è
necessario il versamento anticipato delle quote .
Venerdì 24 luglio
ore 19.00
I Musei Vaticani e
la Cappella Sistina di sera
Apertura
straordinaria serale
Il percorso si snoda
attraverso le sterminate collezioni ospitate nel palazzi Vaticani,
toccando l'arte antica, la Galleria degli Arazzi e quella delle Carte
Geografiche, le Stanze di Raffaello e infine la Cappella Sistina
affrescata dai maggiori artisti attivi alla fine del Quattrocento e
dal sommo Michelangelo, che vi lavorò in due riprese, modificando
con quest'opera straordinaria il percorso della storia dell'arte
successiva.
Quota di
partecipazione: 32 Euro. Ridotto (ragazzi sotto i 18 e universitari
sotto i 26 anni con attestazione): 24 euro
La quota comprende:
biglietto di ingresso, prenotazione per ingresso senza fila,
auricolari, visita
guidata. E'
indispensabile il pagamento anticipato delle quote.
L'orario e il luogo
dell'appuntamento saranno indicati alla prenotazione.
Durata della visita:
circa 3 h
Per questa visita è
necessario il versamento anticipato delle quote .
Martedì 28 luglio
ore 20.40
Il rione Trastevere:
voci colori e sapori del più “romano” dei rioni
Passeggiata
teatralizzata tra storia e poesia.
Una piacevole
passeggiata in alcuni dei più suggestivi angoli nascosti di
Trastevere tra ricordi di eventi storici e racconti di insoliti
personaggi. Guidati dalla voce di un’attrice che interpreta i versi
di Trilussa, Belli, Pascarella ed altri poeti romaneschi,
percorreremo vicoli e piazze ricostruendo l’atmosfera di
Trastevere, il più “romano” dei rioni ... dai venditori
ambulanti, ai bulli, dagli stornelli ... al vino.
Appuntamento in
Piazza Trilussa.
Quota partecipazione
(visita guidata con attrice + auricolari): 15 Euro.
Durata visita: 1 h e
45’
Consigliato il
versamento anticipato delle quote (pagamento sul posto + 2 euro)
Giovedì 30 luglio
ore 19.20 - in collaborazione con Associazione YOCOCU
Magie Liberty:
il Quartiere Coppedè
Una passeggiata alla
scoperta di uno dei gioielli Liberty di Roma: il quartiere che prende
nome dall'architetto Gino Coppedé, inventore di un frammento di
città elegante e sorprendente, ricco di fantasia! Attorno a piazza
Mincio e alla sua Fontana della Rane, sorgono edifici decorati con
dipinti, maioliche, preziose cancellate e dai nomi suggestivi: il
palazzo del Ragno, i villini delle Fate... Un altro incontro“a due
voci”, frutto della collaborazione tra I Gatti del Foro e YOCOCU,
per raccontare le vicende storico-artistiche del quartiere e allo
stesso tempo conoscere le diverse tecniche artistiche e le
metodologie per la tutela degli apparati decorativi.
Appuntamento a
Piazza Mincio
Visita guidata a
“due voci”: 12 Euro (pagamento anticipato)
Durata visita: 1h e
40’.
Consigliato il
versamento anticipato delle quote (pagamento sul posto + 2 euro)
Per informazioni e
prenotazioni
Tel 062426184
(Orari: martedì 9.30-12.30).
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli
e-mail:
prenotazioni@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it/
web:
www.gattidelforo.it http://blog.gattidelforo.it/