Domenica 24 maggio
Family Perfect
Sunday
Ore 11: L’isola
che non c’era: storie e leggende dell’Isola Tiberina
Una passeggiata alla
scoperta dell’Isola Tiberina e del Foro Boario. L’Isola Tiberina
è da sempre è legata all’arte medica … almeno da quando il
serpente di Esculapio non la scelse come sua casa! Il percorso
continua in uno dei luoghi più importanti di Roma, il Foro Boario,
l’antico mercato di Roma. Ammirando i templi di Ercole e del dio
Portuno avremo modo di parlare della nascita di Roma, del prodigioso
intervento di Ercole e, volendo, di “testare” il nostro coraggio
inserendo la mano nella Bocca della Verità!
Appuntamento davanti
alla chiesa di S. Bartolomeo all’Isola (sull’Isola Tiberina)
Età consigliata:
6-10 anni. Durata visita: 1 h 30’
Ore 13 Lunch presso
Rest Art Rome (via dei Cerchi, 75)
Ore 14.40:
Laboratorio di scavo Oggi sono … un archeologo
Il laboratorio vuole
guidare i ragazzi all’interno di uno scavo archeologico, facendo
loro sperimentare l’attività di scavo e la ricostruzione dei
materiali archeologici. L’attività laboratoriale è strutturata in
due fasi:
- fase di scavo e
recupero dei reperti
- fase di restauro e
documentazione
Alla fine del
laboratorio ai “giovani archeologi” sarà fornito del materiale
didattico.
Appuntamento presso
RestArt Rome in via dei Cerchi, 75
Età consigliata:
6-10 anni. Durata visita: 2 h
Quota di
partecipazione
Proposta all
(visita+brunch+laboratorio): adulti 21 euro; bambini: 24 euro
Solo visita guidata:
adulti 4 euro; bambini 6 euro
Solo laboratorio:
bambini 12 euro
È obbligatoria la
prenotazione ed il pagamento anticipato entro mercoledì 20 maggio
Per informazioni e
prenotazioni:
prenotazioni@gattidelforo.it
marta.rivaroli@gattidelforo.it