Gita a Paestum,
Benevento e Certosa di Padula
gita di 3 giorni
dal 30 maggio al 1
giugno 2015
Una gita alla
scoperta dei luoghi più suggestivi della Campania, dai magnifici
templi dorici di Paestum alla bellissima Tomba del Tuffatore,
dall'Arco di Traiano alle preziose chiese medievali di Benevento, ai
preziosi ambienti della Certosa di Padula.
Programma di massima
sabato 30 maggio
partenza in pullman
in tarda mattinata
arrivo a Benevento e visita della città: l'Arco di Traiano e il
museo dell'Arco nella chiesa di S. Ilario a Porta Aurea, la chiesa
longobarda di Santa Sofia (patrimonio Unesco) e il chiostro medievale
dai capitelli figurati, il Teatro Romano
pranzo libero
durante l'itinerario
proseguimento del
viaggio e arrivo a Paestum nel tardo pomeriggio
sistemazione in
hotel 4*
cena in hotel
(inclusa)
domenica 31 maggio
intera giornata
dedicata alla visita di Paestum (patrimonio Unesco): le mura, i
grandiosi templi, il foro, il santuario, l'anfiteatro... un luogo
magico immerso in un bellissimo paesaggio, rimasto intatto e
riscoperto dai viaggiatori del Gran Tour. Goethe, ricordando l'arrivo
a Paestum, scrisse: “finalmente, incerti se camminavamo su rocce o
su macerie, potemmo riconoscere alcuni massi oblunghi e squadrati,
che avevamo già notato da distante, come templi sopravvissuti e
memorie di una città una volta magnifica”.
Visita al Museo
archeologico di Paestum con la straordinaria Tomba del Tuffatore.
Pranzo libero nel
corso delle visite
cena in hotel
(inclusa)
lunedì 1 giugno
colazione in albergo
partenza per Padula
e visita della Certosa di San Lorenzo (patrimonio Unesco), fondata
nel 1306 ma terminata sono nel XVIII secolo, vero gioiello
architettonico ed artistico del Settecento, con i diversi chiostri,
le chiese, le celle dei monaci, i sontuosi spazi comuni e di
rappresentanza...
Pranzo libero
partenza per Roma e
arrivo in serata
Quota di
partecipazione in camera doppia (mezza pensione): 250 euro
Supplemento camera
singola: +40 euro
La quota comprende
Viaggio in pullman
Sistemazione in
mezza pensione (colazione e cena) in albergo 4* a Paestum
Visite guidate come
da programma condotte da archeologi/storici dell'arte dei I Gatti del
Foro
Accompagnamento e
assistenza per tutta la durata del viaggio
Noleggio auricolari
(ove necessario)
Assicurazione Europ
Assistance
La quota non
comprende
Le bevande ai pasti
I pasti indicati
come “liberi” (pranzi)
Gli ingressi ai siti
visitati (da regolare in loco verificando eventuali riduzioni)
La gita verrà effettuata con un minimo di 20 partecipanti.
N.B. - Per
motivi organizzativi l’ordine delle visite potrebbe essere
modificato, mantenendo comunque inalterato il contenuto del viaggio.
Per informazioni e
prenotazioni:
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli - tel. 062426184 (martedì 9-12)
e-mail:
prenotazioni@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it - http://blog.gattidelforo.it/