per partecipare è sempre indispensabile prenotare, inviando una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
Siamo inoltre a disposizione per creare itinerari e proporre moduli didattici per le scuole. Contattateci!
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Domenica 18 gennaio
ore 15.30
Ma chi erano gli
Etruschi??
Visita al Museo Etrusco di Villa Giulia
Gli Etruschi vengono
definiti un popolo “misterioso”. Una visita per sfatare molte
leggende sulle loro origini e per scoprire come vivevano, quali erano
le loro divinità e perché furono così importanti per Roma. Un
viaggio nel tempo attraverso le testimonianze archeologiche alla
scoperta della civiltà etrusca.
Appuntamento davanti
al Museo, P.le di Villa Giulia 9
Ingresso: Intero 8
€; giovani tra 18-25 anni: 4 €; sotto i 18 anni gratuito.
Visita guidata: 6 € bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Visita guidata: 6 € bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
10-12 anni
Durata visita: 1 h
45’
Sabato 24 gennaio
ore 10.15
Dall’Egitto alla
Mesopotamia.
Visita al Museo Barracco
Andiamo alla
scoperta dell’Antico Egitto e delle civiltà mesopotamiche
esplorando la collezione di uno storico appassionato di scultura:
potremo così scoprire la scrittura, la religione e gli usi di popoli
antichissimi e misteriosi!
Appuntamento davanti
al Museo, in Corso Vittorio Emanuele, 166A
Ingresso: gratuito
Visita guidata: 6 €
bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
6-10 anni
Durata visita: 1 h
30’
Domenica 1 febbraio
ore 15
Tomba, fortezza o
castello?
Visita a Castel Sant'Angelo
Anche Roma ha il suo
Castello, ricco di storie e di misteri… qui il Papa si rifugiava
nei momenti di pericolo, qui c’erano i suoi soldati e le carceri,
ma anche bellissime sale dipinte e un angelo che protegge la città!
Appuntamento davanti
a Castel Sant’Angelo (Ponte Sant’Angelo)
Ingresso*: gratuito
in occasione prima domenica del mese.
Visita guidata: 6 €
bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
6-10 anni
Durata visita: 1 h
30’
Domenica 8 febbraio
ore 10.30
La villa dei principi
Visita al Casino Nobile di
Villa Torlonia
Nel mezzo della
bellissima Villa Torlonia, un palazzo grandioso con una sala da ballo
splendente e una camera da pranzo ricca di mosaici e pitture...
scopriamo la vita dei ricchi banchieri che a Roma fecero di tutto per
farsi notare ed essere al passo con le famiglie più famose!
Ingresso*: gratuito
per i bambini, adulti 7,50 euro (6,50 se residenti a Roma). Il
biglietto può variare in occasione di mostre.
Visita guidata: 6 €
bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
8-12 anni
Durata visita: 1 h
30’
Domenica 15 febbraio
ore 10.30
A difesa di Roma:
le
Mura Aureliane e il Museo delle Mura
La storia della
costruzione delle mura all’epoca dell’imperatore Aureliano, dei
successivi restauri e dell’ingresso dei barbari a Roma raccontata
proprio all’interno di una delle antiche porte: porta San
Sebastiano! Durante la visita sarà possibile percorrere un piccolo
tratto del camminamento di ronda sulle mura, dando la possibilità di
essere, anche solo per un momento, a guardia della città!
Appuntamento davanti
all’ingresso del Museo delle Mura in via di Porta San Sebastiano,
18
Ingresso: gratuito
Visita guidata: 6 €
bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata :
6-10 anni
Durata visita: 1 h
30’
Domenica 22 febbraio
ore 15.30
Seguendo le impronte del... Napoleone!
Visita al Museo Napoleonico
Napoleone è
riuscito a lasciare le sue impronte a Roma... pur non essendoci mai
venuto! Scopriamo i ricordi della sua famiglia tra le stanze dove
vissero i suoi parenti, e dove i mobili, i quadri, gli oggetti
ricordano la storia di quest'uomo dalla piccola statura ma dalle
grandissime ambizioni!
Ingresso: gratuito
Visita guidata: 6 €
bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata :
9-12 anni
Durata visita: 1 h
30’
Sabato 28 febbraio
ore 15.30
mostra Numeri. Tutto
quello che conta da zero a infinito.
Un percorso speciale
dedicato ai più piccoli per guidarli nel mondo affascinante e
divertente dei numeri, anche attraverso attività calibrate secondo i
diversi livelli di conoscenza. Dalle tabelline ad Einstein... per
scoprire che la matematica non è affatto noiosa!
Appuntamento davanti
al Palazzo delle Esposizioni in Via Nazionale, 194
Ingresso adulto+
prenotazione: 14,50 €; ridotto (insegnanti; over 65 anni;
possessori metrebus) 12 €
Ingresso bambino
(7-18 anni) + prenotazione: 8 €; gratuito sotto i 6 anni
Visita guidata: 6 €
bambini; 4 € adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata:
10-12 anni
Durata visita: 1 h
30’
N.B. - Per tutte le
visite guidate è indispensabile la prenotazione e vivamente
consigliato il pagamento anticipato delle quote. L'eventuale
partecipazione con pagamento sul posto è possibile salvo esaurimento
dei posti e con una maggiorazione della quota di 1 euro a persona.
Per informazioni e
prenotazioni
tel 062426184 –
fax 1782236086
Orari: martedì
9.30-12.30
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli
e-mail:
prenotazioni@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it http://blog.gattidelforo.it/