Ecco le nostre proposte per mantenere anche al ritorno in città il gusto della scoperta e per sentirsi ancora un po' in vacanza!
Vi proponiamo alcune passeggiate serali (una dedicata a streghe e misteri il 24 settembre, e una alle meraviglie Liberty del quartiere Coppedè il 30 settembre) e due interessanti opportunità: la possibilità di visitare con permesso speciale i templi del Foro Boario (proprio quelli di fronte alla Bocca della Verità) appena riaperti dopo un lunghissimo resaturo; e l'apertura serale della Galleria Nazionale d'Arte Moderna, un'idea per una serata diversa, da passare al museo!
Per partecipare è sempre indispensabile la prenotazione, da fare inviando una email a : prenotazioni@gattidelforo.it
Ricordiamo che siamo a disposizione per concordare visite e percorsi didattici per classi scolastiche di ogni ordine e grado. Contattateci!
Vi auguriamo una piacevole ripresa settembrina e speriamo di incontrarvi presto!
I Gatti del Foro
Venerdì 19
settembre ore 19.45
Galleria Nazionale
d'Arte Moderna
apertura serale
Approfittiamo delle
nuove aperture serali della Galleria Nazionale d'Arte Moderna per
fare una passeggiata attraverso l'arte tra XIX e XX secolo, dagli
Impressionisti a Van Gogh, da Klimt ai Divisionisti, dal Futurismo a
De Chirico all'arte astratta...
Appuntamento davanti
alla scalinata del Museo in Viale delle Belle Arti 131
Quota
partecipazione: 8 euro + 2 euro (auricolari) con pagamento
anticipato.
Ingresso: 12 euro
Domenica 21
settembre ore 11.30
I templi del Foro
Boario:
Tempio rotondo
(detto di Vesta) e Tempio di Portunus
visita con permesso speciale
Un’occasione
impedibile per poter ammirare all’interno i due templi del Foro
Baorio ancora perfettamente conservati nella loro strutture e nelle
loro decorazioni. Il tempio rotondo, tradizionalmente chiamato Tempio
di Vesta ma in realtà dedicato ad Ercole, protettore dei commerci, e
il Tempio rettangolare dedicato a Portunus, divinità tutelare
dell’antico porto fluviale
Appuntamento davanti
al Tempio rotondo
Quota di
partecipazione (prenotazione + visita guidata): 10 Euro con pagamento
anticipato
Durata visita: 1 h e
40’
Mercoledì 24
settembre ore 20.45
Streghe, numeri
cabalistici e magia nera
All’ombra del
“cupolone”, tra le vie affollate di pellegrini, una folla di
personaggi misteriosi, streghe, alchimisti, maghi e negromanti viveva
nella Roma papale prestando consigli e servigi a nobili, popolani e
cardinali. Una passeggiata per conoscere il “lato oscuro” di
Roma.
Appuntamento in
Piazza della Minerva.
Quota
partecipazione: 8 euro + 2 euro (auricolari) con pagamento
anticipato.
Durata visita: 1 h e
30’
Martedì 30
settembre ore 19.00
Magie Liberty: il Quartiere Coppedè
Una passeggiata alla
scoperta di uno dei gioielli Liberty di Roma: il quartiere che prende
nome dall'architetto Gino Coppedé, inventore di un frammento di
città elegante e sorprendente, ricco di fantasia! Attorno a piazza
Mincio e alla sua Fontana della Rane, sorgono edifici
decorati con dipinti, maioliche, preziose cancellate e dai nomi
suggestivi: il palazzo del Ragno, i villini delle Fate...
Quota
partecipazione: 8 euro + 2 euro (auricolari) con pagamento
anticipato.
Durata visita: 1 h e
30’
N.B. - Per tutte le
visite guidate è indispensabile la prenotazione e vivamente
consigliato il pagamento anticipato delle quote.
L'eventuale
partecipazione con pagamento sul posto è possibile salvo esaurimento
dei posti e con una maggiorazione della quota di 2 euro per persona.
Per informazioni e
prenotazioni
tel 062426184 –
fax 1782236086
Orari: martedì
9.30-12.30
Responsabili: Anna
Rughetti/Marta Rivaroli
e-mail:
prenotazioni@gattidelforo.it; marta.rivaroli@gattidelforo.it
web:
www.gattidelforo.it http://blog.gattidelforo.it/