Vi proponiamo perciò di visitare insieme la mostra dedicata a Frida Kahlo alle Scuderie del Quirinale: i proventi andranno a supporto del Festival, una importante iniziativa culturale giunta alla terza edizione, che a causa dei soliti "tagli" alla cultura fa fatica a sostenersi.
Se vi va di partecipare, godendovi una bella mostra con una interessante visita guidata, mandateci la vostra adesione a: prenotazioni@gattidelforo.it
E... se siete in Sicilia tra fine giugno e inizio luglio non perdetevi gli spettacoli del FestivalFlorio: ci sono proposte bellissime di musica e teatro, che potete pregustare nella locandina qui sotto!
Vi aspettiamo
I Gatti del Foro
venerdì 6 giugno
ore 17.15
mostra Frida Kahlo
evento speciale in
collaborazione con Associazione “Kymbala” in favore del Festival
Florio
Le Scuderie del
Quirinale ospitano una grande mostra dedicata a Frida Kahlo, vera
icona dell'arte messicana del Novecento, la cui pittura
inconfondibile affascina e commuove.
Una vita segnata dal
dolore fisico e spirituale, ma anche da una incredibile forza d'animo
e una incrollabile volontà, che ne ha fatto un esempio per tutte le
donne e la protagonista di romanzi e film hollywoodiani. La sua
storia si intreccia con le vicende della Rivoluzione messicana, cui
partecipò appassionatamente, e con il contatto con le avanguardie
artistiche, che seppe anticipare e reinterpretare in maniera
personalissima.
Appuntamento davanti
all'ingresso delle Scuderie del Quirinale
Durata visita: circa
2 ore (inclusa accoglienza).
Quota di
partecipazione (ingresso+prenotazione+auricolare+visita guidata): 22
euro
I proventi
dell'iniziativa andranno a supporto del Festival Florio (più
informazioni e il programma qui di seguito)
Posti limitati.
Prenotazione obbligatoria entro il 3 giugno inviando una email a:
prenotazioni@gattidelforo.it
Giunto alla terza
edizione, FestivalFlorio si svolge presso le Isole Egadi dal 22
Giugno al 6 Luglio 2014 con 10 spettacoli di vario tipo con artisti
di caratura internazionale.
Il tema della
manifestazione (in collaborazione con Area Marina Protetta) sarà
quest'anno Il Mare: quello solcato dai profughi del Sud del Mondo che
sbarcano a Favignana e quello che affascina con i fondali
meravigliosi della Sicilia, quello che ha visto navigare popolazioni
di culture diverse e quello delle grandi guerre puniche.
Il programma è
variegato e si succederanno senza soluzione di continuità concerti
di Musica Classica, Musica Jazz e spettacoli di Prosa e Musica: 2
settimane di quello che è al momento uno dei Festival estivi più
importanti di Sicilia.
Sede del Festival
sarà l'ex Stabilimento Florio, una volta la Tonnara di Favignana: esso rappresenta un perfetto punto di incontro; le sue sale
ristrutturate in Museo, piene di storia e documenti dal passato, sono
un ottimo biglietto da visita per gli spettacoli in programma.
Il FestivalFlorio è
organizzato da Associazione Kymbala con il patrocinio del Comune di
Favignana, della Regione Sicilia e dell'Area Marina Protetta ed ha la
direzione artistica del Maestro Giuseppe Scorzelli per la Musica e
dell’attrice Amanda Sandrelli per la Prosa.
Il crowdfunding è
una pratica di micro-finanziamento dal basso: anche FestivalFlorio
ha dovuto rivolgersi ad esso per sopperire alla mancanza di fondi che
ormai da qualche anno pesa su quelli che erano i grandi supporters
ufficiali, gli enti statali, e la difficoltà di trovare sponsor che
aiutino al raggiungimento dell’obiettivo.
I fondi che verranno
reperiti tramite la raccolta organizzata da I Gatti del Foro,
verranno utilizzati interamente per la copertura delle spese
necessarie allo svolgimento del Festival.
Per maggiori
informazioni sul Festival Florio: infocell. 3248347515 e
www.festivalflorio.it