Per tutti proponiamo la grande mostra dedicata ad Augusto alle Scuderie del Quirinale il 12/12.
Per i bambini, invece, approfittando del tempo più libero durante le Feste, troverete le mostre su Cleopatra (il 15/12) e Archimede (il 27/12), e un tuffo nella storia di Egitto e Mesopotamia al Museo Barracco (2 gennaio).
Per partecipare è necessaria la prenotazione, da fare inviando una email a : prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
I Gatti del Foro
Giovedì 12 dicembre ore 17.30
Mostra Augusto
Ideata per aprire i festeggiamenti del
bimillenario della morte di Ottaviano questa mostra permette,
attraverso una serie di opere di eccezionale valore storico e
artistico, alcune delle quali esposte per la prima volta, di
ripercorrere le tappe più importanti della vita di Augusto e
soprattutto di comprendere la sua sottile politica che, attraverso
una propaganda ideologica innovativa e conservatrice allo stesso
tempo, permetterà di abbandonare l’istituto della Repubblica e di
dare vita all’impero.
Appuntamento davanti all'ingresso delle
Scuderie del Quirinale
Quota partecipazione
(ingresso+prenotazione+auricolare+visita guidata): 19 Euro.
Durata visita: 1 h e 30
Domenica 15 dicembre ore 17.00
visita guidata per bambini alla mostra
Cleopatra
Il misterioso Egitto ai tempi della
regina Cleopatra ci svela i suoi segreti: tra incredibili mosaici,
gioielli favolosi, rilievi e oggetti preziosi, scopriremo la storia
di un popolo millenario e i cambiamenti dovuti al contatto sempre più
stretto con Roma e il suo impero.
Appuntamento in Piazza Santa Maria
della Pace
Quota di partecipazione (invariata per
adulti e bambini): 18 euro
Sono inclusi: visita guidata,
prenotazione, noleggio auricolare, biglietto di ingresso
È richiesto il pagamento anticipato
delle quote.
Venerdì 27 dicembre ore 11.00
visita guidata per bambini alla mostra
Archimede. Arte e Scienza dell’invenzione
Chi era Archimede e quando visse? Quali
sono le sue invenzioni? Questa mostra archeologica, organizzata ai
Musei Capitolini, permette di scoprire molte informazioni sul celebre
inventore del III a.C. e sulla sua città natale, Siracusa. Inoltre
avremo modo di conoscere le sue più importanti invenzioni ed il loro
funzionamento grazie all’allestimento di una sezione didattica con
modelli funzionanti di congegni e dispositivi.
Appuntamento in P.zza del Campidoglio,
presso la statua di Marco Aurelio
Ingresso (residenti Roma): Intero: 12
€; Ridotto: 10 euro (18-25 anni e possessori Metrebus, Bibliocard);
Ridottissimo: 2 Euro (sotto i 18 e sopra i 65 anni)
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro (con pagamento anticipato).
Età consigliata: 9-12 anni
Giovedì 2 gennaio 2014 ore 10.30
visita guidata per bambini al Museo
Barracco. Dall’Egitto alla Mesopotamia.
Andiamo alla scoperta dell’Antico
Egitto e delle civiltà mesopotamiche esplorando la collezione di uno
storico appassionato di scultura: potremo così scoprire la
scrittura, la religione e gli usi di popoli antichissimi e
misteriosi!
Appuntamento davanti al Museo, in Corso
Vittorio Emanuele, 166A
Ingresso (residenti Roma): Intero: 5,50
€; Ridotto: 4,50 euro (18-25 anni e possessori Metrebus,
Bibliocard); sotto i 18 e sopra i 65 anni: gratuito.
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro (con pagamento anticipato)
Età consigliata: 9-12 anni
Informazioni
- Gli aventi diritto alla riduzione sul
biglietto sono tenuti a portare con sé il giorno della visita
guidata un documento di identificazione.
- L’attività è riservata ai Soci,
la tessera associativa è compresa nel contributo per la visita
- L'Associazione declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose.
- Durante le visite guidate non è
consentito l'uso di registratori o videocamere.
L'uso delle macchine fotografiche è
regolamentato dalle disposizioni dei singoli siti (di norma non si
possono fare fotografie nelle mostre).
Tutte le visite sono condotte da
Archeologi e Storici dell’Arte
L’Associazione si riserva la
possibilità, in caso di necessità, di apportare modifiche al
presente programma. Eventuali modifiche saranno tempestivamente
comunicate.
L’Associazione è inoltre sempre a
disposizione per realizzare itinerari in luoghi o orari diversi da
quelli proposti per gruppi di amici o classi scolastiche.
Per informazioni e prenotazioni
tel 062426184 – fax 1782236086
Orari: martedì 9.30-12.30
Responsabili: Anna Rughetti/Marta
Rivaroli
e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it;
marta.rivaroli@gattidelforo.it
web: www.gattidelforo.it
http://blog.gattidelforo.it/