Ecco il programma della prossime visite
guidate per i bambini e le famiglie.
Troverete una serie di visite guidate
speciali per bambini, tra cui, attesissimi, il Colosseo e la mostra
su Archimede ai Musei Capitolini! Inoltre vi proponiamo un itinerario
nella vita quotidiana dell’antica Roma attraverso le visite alle
Terme di Caracalla e al Museo delle Mura, e un viaggio nel tempo alla
scoperta del misterioso antico Egitto e dei popoli della Mesopotamia
con la visita al Museo Barracco!
Vi anticipiamo inoltre che stiamo organizzando
per voi le visite alle mostre di Augusto, Cleopatra e Cezanne!
Per partecipare è indispensabile la prenotazione, inviare una email a:
prenotazioni@gattidelforo.it
vi aspettiamo!
Visite guidate per BAMBINI
Ottobre-Novembre 2013
Sabato 19 ottobre ore 15.20
Tra leoni e gladiatori.
Visita al
Colosseo
Come si divertivano i Romani? Come si
allenavano i gladiatori? Quali bestie feroci si preparavano ad
affrontare? Scopriamo insieme il monumento più famoso di Roma,
immaginando di assistere ad uno spettacolo nell’arena!
Appuntamento davanti all’Arco di
Costantino.
Ingresso*: Adulti: 13,50 Euro
(biglietto + prenotazione e auricolare); sotto i 18 anni e sopra i 65
anni: 2 Euro prenotazione e auricolare.
Visita guidata: 5 euro bambini; 4 euro
adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata: 8-12 anni
Domenica 27 ottobre ore 10.30
Come si facevano belli gli antichi
Romani?!
Visita alle Terme di Caracalla
Come si lavavano i Romani? Come si
tenevano in forma? E quali “trucchi” usavano le donne romane per
essere più belle? Andremo alla scoperta delle Terme più grandi di
Roma, per rispondere a queste (e a tante altre) curiosità!
Appuntamento in via delle Terme di
Caracalla, 52
Ingresso: Intero 7 Euro – sotto i 18
e sopra i 65 anni gratuito
Visita guidata: 5 euro bambini; 4 euro
adulti accompagnatori (pagamento anticipato)
Età consigliata : 6-10 anni
Sabato 9 novembre ore 10.30
A difesa di Roma:
le Mura Aureliane e
la Porta San Sebastiano
La storia della costruzione delle mura
all’epoca dell’imperatore Aureliano, dei successivi restauri e
dell’ingresso dei barbari a Roma raccontata proprio all’interno
di una delle antiche porte: porta San Sebastiano, sede del Museo
delle Mura! Durante la visita sarà possibile percorrere un piccolo
tratto del camminamento di ronda sulle mura, dando la possibilità di
essere, anche solo per un momento, a guardia della città!
Appuntamento davanti alla Basilica di
San Giovanni in Laterano in piazza San Giovanni
Ingresso (residenti Roma): Intero: 4
euro -Ridotto (metrebus, bibliocard) 3 euro – gratuito sotto i 18 e
sopra i 65 anni (solo se residenti a Roma)
Visita guidata: 5 euro bambini; 4 euro
adulti accompagnatori (pagamento anticipato)
Età consigliata : 6-10 anni
Domenica 17 novembre ore 15.30
Mostra “Archimede. Arte e Scienza
dell’invenzione”.
Chi era Archimede e quando visse? Quali
sono le sue invenzioni? Questa mostra archeologica, organizzata ai
Musei Capitolini, permette di scoprire molte informazioni sul celebre
inventore del III a.C. e sulla sua città natale, Siracusa. Inoltre
avremo modo di conoscere le sue più importanti invenzioni ed il loro
funzionamento grazie all’allestimento di una sezione didattica con
modelli funzionanti di congegni e dispositivi.
Appuntamento in P.zza del Campidoglio,
presso la statua di Marco Aurelio
Ingresso (residenti Roma): Intero: 12
€; Ridotto: 10 euro (18-25 anni e possessori Metrebus, Bibliocard);
Ridottissimo: 2 Euro (sotto i 18 e sopra i 65 anni)
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro
Età consigliata: 9-12 anni
Domenica 24 novembre ore 10.40
Dall’Egitto alla Mesopotamia.
Visita
al Museo Barracco
Andiamo alla scoperta dell’Antico
Egitto e delle civiltà mesopotamiche esplorando la collezione di uno
storico appassionato di scultura: potremo così scoprire la
scrittura, la religione e gli usi di popoli antichissimi e
misteriosi!
Appuntamento davanti al Museo, in Corso
Vittorio Emanuele, 166A
Ingresso (residenti Roma): Intero: 5,50
€; Ridotto: 4,50 euro (18-25 anni e possessori Metrebus,
Bibliocard); sotto i 18 e sopra i 65 anni: gratuito.
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro
Età consigliata: 9-12 anni
Informazioni generali
- Per tutte le visite è necessario
prenotarsi almeno entro 8 giorni prima della visita (anche via
e-mail), salvo esaurimento dei posti disponibili. Si accettano max 2
adulti per ogni bambino
- L’età consigliata è da 6 a 12
anni ma anche i bambini più piccoli sono benvenuti.
- La quota non comprende eventuali
biglietti d'ingresso a Monumenti e Musei. Il costo del biglietto di
ingresso dei monumenti potrebbe subire delle variazioni in occasione
di mostre.
- Gli aventi diritto alla riduzione sul
biglietto sono tenuti a portare con sé il giorno della visita
guidata un documento di identificazione.
- L'Associazione declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose.
- Durante le visite guidate non è
consentito l'uso di registratori o videocamere.
Tutte le visite sono condotte da
Archeologi e Storici dell’Arte.
L’Associazione si riserva la
possibilità, in caso di necessità, di apportare modifiche al
presente programma. Eventuali modifiche saranno tempestivamente
comunicate.
L’Associazione è inoltre sempre a
disposizione per realizzare itinerari in luoghi o orari diversi da
quelli proposti per gruppi di amici o classi scolastiche.
Per informazioni e prenotazioni:
Responsabili: Anna Rughetti/Marta
Rivaroli - tel. 062426184
e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it;
marta.rivaroli@gattidelforo.it
web: www.gattidelforo.it -
http://blog.gattidelforo.it/