Ricordiamo i prossimi appuntamenti per
i quali ci sono ancora posti disponibili.
Se siete a Roma, non perdete
l'opportunità di visitare le Tombe di Via Latina, aperte in
esclusiva: un piccolo gioiello nascosto ma veramente sorprendente!
Per partecipare alle attività è
necessario prenotare inviando una email a:
prenotazioni@gattidelforo.it
Vi aspettiamo!
Venerdì 12 luglio ore 19.15
Le “Domus al Celio”, la storia dei
proprietari ed un aperitivo antico-romano
Sotto la chiesa dei Santi Giovanni e
Paolo al Celio è ancora possibile ammirare la facciata e l’intero
piano terra di una domus patrizia, un esempio unico sia per lo studio
dell’evoluzione edilizia abitativa sia per le testimonianze
artistiche. La domus, nella sua fase finale, è appartenuta ad una
famiglia cristiana che ha lasciato delle testimonianze preziosissime
per la ricostruzione della vita delle prime comunità cristiane.
Per completare il nostro viaggio nella
Storia, al termine, potremo gustare un piccolo “aperitivo romano”
a base di mulsum (vino mielato) e assaggi di cibi tratti da ricette
di autori antichi (Apicio, Catone e Virgilio etc.).
Appuntamento in P.zza dei Ss. Giovanni
e Paolo, 13.
Quota di partecipazione
(Ingresso+prenotazione+ visita guidata+aperitivo): 23 Euro
Durata visita: 1 h e 30’. Un vano
della domus è accessibile da una scala
Sabato 13 luglio ore 9.40
Le Tombe ipogee di via Latina
Permesso speciale
Sull'antica via che, in alternativa
all'Appia, conduceva verso Capua, un poco noto parco archeologico
custodisce due meraviglie: due edifici sepolcrali di epoca romana,
l'uno decorato con raffinati stucchi e l'altro con preziosi dipinti,
tutti dedicati all'augurio che l'aldilà sia un luogo di eterna
serenità.
Appuntamento in Via dell’Arco di
Travertino, 151
Visita guidata: 10 Euro con pagamento
anticipato.
Durata visita: 1 h e 30’. Le tombe
sono accessibili all’interno solo tramite una scala
Martedì 16 luglio ore 17.45
Caravaggio e la Chiesa di S. Maria del
Popolo
Una splendida chiesa accoglieva i
viaggiatori che, provenendo da Nord, entravano a Roma varcando la
Porta del Popolo: la chiesa dedicata alla Madonna conserva memorie
importanti di storia, arte e fede, tra capolavori di artisti
celeberrimi come Caravaggio, Raffaello, Pinturicchio…
Appuntamento in Piazza del Popolo
davanti alla chiesa (presso Porta del Popolo)
Visita guidata: 10 Euro con pagamento
anticipato. Durata visita: 1 h e 30’
Giovedì 18 luglio ore 21
Fori imperiali di sera
Una suggestiva passeggiata alla
scoperta del centro monumentale della Roma antica dove i personaggi
più famosi della fine della Repubblica e dell’Impero hanno voluto
lasciare un ricordo perenne della loro personalità e delle loro
imprese, attraverso l’architettura e soprattutto il programma
decorativo delle loro piazze dinastiche.
Appuntamento in L.go Corrado Ricci
sotto la Torre dei Conti (inizio Via Cavour).
Visita guidata: 10 Euro con pagamento
anticipato. Durata visita: 1 h e 45’
Informazioni generali
Per partecipare è indispensabile la
prenotazione inviando una e-mail con almeno 5 giorni lavorativi di
anticipo a: prenotazioni@gattidelforo.it
E' normalmente richiesto il pagamento
anticipato delle quote. Prenotazioni con pagamento in loco possono
essere accettate salvo disponibilità dei posti e con una
maggiorazione di 2 euro per persona.
- La quota non comprende eventuali
biglietti d'ingresso a Monumenti e Musei. Il costo del biglietto di
ingresso dei monumenti potrebbe subire un aumento in occasione di
eventi o mostre.
- Gli aventi diritto alla riduzione sul
biglietto sono tenuti a portare con sé il giorno della visita
guidata un documento di identificazione.
- L’attività è riservata ai Soci,
la tessera associativa è compresa nel contributo per la visita
- L'Associazione declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose.
- Durante le visite guidate non è
consentito l'uso di registratori o videocamere.
L'uso delle macchine fotografiche è
regolamentato dalle disposizioni dei singoli siti (di norma non si
possono fare fotografie nelle mostre).
Tutte le visite sono condotte da
Archeologi e Storici dell’Arte
L’Associazione si riserva la
possibilità, in caso di necessità, di apportare modifiche al
presente programma. Eventuali modifiche saranno tempestivamente
comunicate.
L’Associazione è inoltre sempre a
disposizione per realizzare itinerari in luoghi o orari diversi da
quelli proposti per gruppi di amici o classi scolastiche.
Per informazioni e prenotazioni
tel 062426184 – fax 1782236086
Orari: lunedì 9.30-12.30
Responsabili: Anna Rughetti/Marta
Rivaroli
e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it;
marta.rivaroli@gattidelforo.it
web: www.gattidelforo.it
http://blog.gattidelforo.it/