Troverete l'ultimo appuntamento per visitare la grande mostra su Tiziano alle Scuderie del Quirinale, ormai vicina alla chiusura, e una serie di visite guidate speciali per bambini, tra cui, attesissimi, il Colosseo e Ostia Antica, oltre ad una nuova passeggiata dedicata alle fontane!
Per partecipare, inviare una email a:
prenotazioni@gattidelforo.it
vi aspettiamo!
------------------------------------------------------
Per tutti
(ultima data per la mostra su Tiziano)
Lunedì 27 maggio ore 17.00
visita guidata alla mostra Tiziano
La grande mostra ripercorre la lunga
carriera del pittore che dal natio Cadore ha conquistato Venezia e la
corte imperiale, ritraendo dogi, letterati come l'amico Aretino,
imperatori come Carlo V, oltre a donne bellissime, Veneri sensuali,
scene mitologiche e complesse allegorie. Una straordinaria raccolta
di capolavori, che vanno dalle opere luminose della giovinezza a
quelle tormentate della maturità, per presentare un maestro
considerato insuperabile nell'uso del colore e assoluto protagonista
del Cinquecento veneziano.
Appuntamento all'ingresso delle
Scuderie del Quirinale
Quota di partecipazione
(ingresso+prenotazione+auricolare+visita guidata): 19 euro con
pagamento anticipato
---------------------------------------------------
Per i bambini e le famiglie
Sabato 18 maggio ore 16.15
Tra leoni e gladiatori.
Visita guidata per bambini al Colosseo
Come si divertivano i Romani? Come si
allenavano i gladiatori? Quali bestie feroci si preparavano ad
affrontare? Scopriamo insieme il monumento più famoso di Roma,
immaginando di assistere ad uno spettacolo nell’arena!
Appuntamento davanti all’Arco di
Costantino.
Ingresso*: Adulti: 13,50 Euro
(biglietto + prenotazione e auricolare); sotto i 18 anni e sopra i 65
anni: 2 Euro prenotazione e auricolare;
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro (pagamento anticipato)
Età consigliata: 8-12 anni
Domenica 26 maggio ore 17.30
Alla scoperta di piazze e fontane di Roma
visita guidata per bambini
Una passeggiata tra piazze e vie della
nostra città tra fontane statue ed obelischi alla ricerca di una
statua “dalla lingua tagliente”, di una grotta da cui esce un
leone, di un elefante sopra un obelisco e di uno strano personaggio
che porta una botte!!
Appuntamento a piazza S. Pantaleo (di
fronte ingresso Museo di Roma)
Visita guidata + auricolari: bambino:
5+ 2 Euro; adulto: 4+2 Euro (pagamento anticipato)
Età consigliata: 6-10 anni
Domenica 2 giugno ore 10.30
La vita quotidiana in un’antica città
commerciale
Visita guidata per bambini ad Ostia Antica
Questa visita offre l’occasione di
“tuffarci” per un giorno nella vita di una città antica.
Attraverso le varie tappe si conosceranno le abitudini degli antichi
Romani (come mangiavano, dove abitavano, come passavano il tempo) e
si scopriranno alcune cose come la presenza dei Vigili del Fuoco, i
bagni pubblici e le lavanderie.
Appuntamento all’ingresso dell’area
archeologica di Ostia Antica in via dei Romagnoli, 717
Ingresso: Intero 10 €; Ridotto
(giovani tra 18-25 anni): 6 Euro; gratuito sotto i 18 e sopra i 65
anni
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro (pagamento anticipato)
Età consigliata : 9-12 anni.
Informazioni generali
- Per tutte le visite è necessario
prenotarsi possibilmente entro 8 giorni prima della visita (anche via
e-mail), salvo esaurimento dei posti disponibili
- max 2 adulti per ogni bambino
- La quota non comprende eventuali
biglietti d'ingresso a Monumenti e Musei. Il costo del biglietto di
ingresso dei monumenti segnati con * potrebbe subire un aumento in
occasione di eventi o mostre.
- L’età consigliata è da 6 a 12
anni ma anche i bambini più piccoli sono benvenuti.
- Minimo 12 bambini – massimo 25
bambini (si prega di comunicare anche il numero dei partecipanti
adulti, così da evitare gruppi troppo numerosi). Avvisando con
congruo anticipo, è eventualmente possibile organizzare due o più
gruppi, così da accontentare tutte le richieste.
- Gli aventi diritto alla riduzione sul
biglietto sono tenuti a portare con sé il giorno della visita
guidata un documento di identificazione.
- L’attività è riservata ai Soci,
la tessera associativa è compresa nel contributo per la visita
- L'Associazione declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose.
- Durante le visite guidate non è
consentito l'uso di registratori o videocamere.
Tutte le visite sono condotte da
Archeologi e Storici dell’Arte.
L’Associazione si riserva la
possibilità, in caso di necessità, di apportare modifiche al
presente programma. Eventuali modifiche saranno tempestivamente
comunicate.
L’Associazione è inoltre sempre a
disposizione per realizzare itinerari in luoghi o orari diversi da
quelli proposti per gruppi di amici o classi scolastiche.
Per informazioni e prenotazioni:
tel 062426184 – fax 1782236086
Orario segreteria: lunedì 9.30-12.30
Responsabili: Anna Rughetti/Marta
Rivaroli
e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it;
marta.rivaroli@gattidelforo.it
web: www.gattidelforo.it
http://blog.gattidelforo.it/