Ecco le visite guidate per BAMBINI di febbraio, per le quali è ancora possibile iscriversi.
Visto il grande successo della visita guidata di gennaio al Museo Etrusco, proponiamo una nuova data per accogliere i tanti che ci hanno chiesto di partecipare!
E' sempre necessaria la prenotazione, basta inviare una email a: prenotazioni@gattidelforo.it
Domenica 17 febbraio ore 15.30
Ma chi erano gli Etruschi??
Visita al Museo Etrusco di Villa Giulia
Perché gli Etruschi sono un popolo
“misterioso”? Come vivevano? Quali erano le loro divinità? Chi
era Tarquinio il Superbo? Un viaggio attraverso le testimonianze
archeologiche alla scoperta della civiltà etrusca, a cui la cultura
romana deve molto.
Appuntamento davanti al Museo, P.le di
Villa Giulia 9
Ingresso: Intero 8 €; giovani tra
18-25 anni: 4 €; sotto i 18 e sopra i 65 anni gratuito.
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro
Età consigliata: 10-12 anni
Domenica 17 febbraio ore 15.30
L’incredibile storia di Roma.
Visita
ai Musei Capitolini
“C’erano una volta due gemelli
allattati da una lupa…” Una storia iniziata in maniera così
incredibile non può che proseguire con vicende altrettanto
straordinarie! Nelle bellissime sale dei Musei Capitolini andremo
alla scoperta delle leggende e dei grandi personaggi legati alla
storia di Roma.
Appuntamento in Piazza del Campidoglio
presso la statua di Marco Aurelio
Ingresso*: 11 €; 2 Euro (sotto i 18 e
sopra i 65 anni)
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro
Età consigliata : 9-12 anni
Sabato 23 febbraio ore 10.40
Dall’Egitto alla Mesopotamia.
Visita
al Museo Barracco
Andiamo alla scoperta dell’Antico
Egitto e delle civiltà mesopotamiche esplorando la collezione di uno
storico appassionato: potremo così scoprire la scrittura, la
religione e gli usi di popoli antichissimi e misteriosi!
Appuntamento davanti al Museo in Corso
Vittorio Emanuele, 166A
Ingresso*(residenti Roma): Intero: 5,50
€; Ridotto: 4,50 euro (18-25 anni e possessori Metrebus,
Bibliocard); sotto i 18 e sopra i 65 anni: gratuito.
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto
accompagnatore: 4 Euro
Età consigliata : 9-12 anni
Informazioni generali
- Per tutte le visite è necessario
prenotarsi almeno entro 8 giorni prima della visita (anche via
e-mail), salvo esaurimento dei posti disponibili
- max 2 adulti per ogni bambino
- La quota non comprende eventuali
biglietti d'ingresso a Monumenti e Musei. Il costo del biglietto di
ingresso dei monumenti segnati con * potrebbe subire un aumento in
occasione di eventi o mostre.
- L’età consigliata è da 6 a 12
anni ma anche i bambini più piccoli sono benvenuti.
- Minimo 12 bambini – massimo 25
bambini (si prega di comunicare anche il numero dei partecipanti
adulti, così da evitare gruppi troppo numerosi). Avvisando con
congruo anticipo, è eventualmente possibile organizzare due o più
gruppi, così da accontentare tutte le richieste.
- Gli aventi diritto alla riduzione sul
biglietto sono tenuti a portare con sé il giorno della visita
guidata un documento di identificazione.
- L’attività è riservata ai Soci,
la tessera associativa è compresa nel contributo per la visita
- L'Associazione declina ogni
responsabilità per danni a persone o cose.
- Durante le visite guidate non è
consentito l'uso di registratori o videocamere.
Tutte le visite sono condotte da
Archeologi e Storici dell’Arte.
L’Associazione si riserva la
possibilità, in caso di necessità, di apportare modifiche al
presente programma. Eventuali modifiche saranno tempestivamente
comunicate.
L’Associazione è inoltre sempre a
disposizione per realizzare itinerari in luoghi o orari diversi da
quelli proposti per gruppi di amici o classi scolastiche.
Per informazioni e prenotazioni:
tel 062426184 – fax 1782236086
Orari: lunedì 9.30-12.30
Responsabili: Anna Rughetti/Marta
Rivaroli
e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it;
marta.rivaroli@gattidelforo.it