Per partecipare è indispensabile la prenotazione e il pagamento anticipato delle quote.
per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it
Domenica 14 ottobre 15.30
Come si facevano belli gli antichi
Romani?
Visita alle Terme di Caracalla
Come si lavavano i Romani? Come si
tenevano in forma? E quali “trucchi” usavano le donne romane per
essere più belle? Andremo alla scoperta delle Terme più grandi di
Roma, per rispondere a queste (e a tante altre) curiosità!
Appuntamento in via delle Terme di
Caracalla, 52
Ingresso: Intero 6 Euro – sotto i 18
e sopra i 65 anni gratuito
Visita guidata: 5 euro bambini; 4 euro
adulto accompagnatore (pagamento anticipato)
Età consigliata : 6-10 anni
Sabato 20 ottobre ore 14.30
A difesa di Roma: le Mura Aureliane e
la Porta Asinaria
La storia della costruzione delle mura
all’epoca dell’imperatore Aureliano, dei successivi restauri e
dell’ingresso dei barbari a Roma raccontata proprio all’interno
di una delle antiche porte: porta Asinaria! Durante la visita sarà
possibile percorrere un piccolo tratto del camminamento di ronda
sulle mura, dando la possibilità di sentirsi a guardia della città!
Appuntamento davanti alla Basilica di
San Giovanni in Laterano in piazza San Giovanni
Ingresso: Intero: 4 euro - Ridotto
(metrebus, bibliocard) 3 euro – gratuito sotto i 18 e sopra i 65
anni (solo se residenti a Roma)
Visita guidata: 5 euro bambini; 4 euro adulti accompagnatori (pagamento anticipato)
Visita guidata: 5 euro bambini; 4 euro adulti accompagnatori (pagamento anticipato)
Età consigliata : 6-10 anni
Domenica 11 novembre ore 15.30
Un tempio col... buco! Visita al
Pantheon
Un tempio gigantesco è arrivato fino a
noi, con la sua incredibile cupola: Al centro un grandissimo “occhio”
che consente alla luce del Sole di illuminare l’interno. Cosa
succederà quando piove?
Appuntamento in Piazza della Rotonda
davanti al Pantheon.
Ingresso: gratuito
Visita guidata: Bambini 5 Euro; Adulti
4 Euro (pagamento anticipato)
Età consigliata: 8-12 anni.
Sabato 17 novembre ore 10
Alla scoperta dei mille tesori dei
Musei Vaticani
Visita al Museo Egizio e alla Cappella
Sistina
Una mattinata dedicata alla scoperta di
uno dei Musei più grandi del mondo. Il viaggio inizierà con la
visita alla Sezione Egizia: ammirando i reperti custoditi avremo la
possibilità di scoprire vari aspetti dell’antico Egitto, come la
scrittura, le divinità ed i loro miti, la concezione della morte e
la pratica dell’imbalsamazione. Passeremo poi alla Sezione dedicata
ai popoli dell’antica Mesopotamia ammirando le antiche iscrizioni
cuneiformi che ci parlano dei Sumeri, Assiri e Babilonesi. Infine,
attraverso un percorso nella galleria dei Candelabri e nella Sala
degli Arazzi avremo modo di ammirare una particolare visione
dell’Italia nella Galleria delle Mappe geografiche. Tappa finale
sarà la visita alla straordinaria Cappella Sistina!
Appuntamento all’ingresso dei Musei
Vaticani (ingresso con prenotazione senza dover fare la fila). Per
questa visita è indispensabile il versamento anticipato della quota.
Quota adulto (ingresso + prenotazione +
auricolari + visita guidata): 28 Euro
Quota bimbo (ingresso + prenotazione +
auricolari + visita guidata): 22 Euro
Età consigliata: 9-12 anni
Sabato 24 novembre ore 15.30
Dalla caverna alla città: quattro
passi verso la civiltà!
Visita al Museo Preistorico ed Etnografico Pigorini
Come vivevano gli uomini preistorici? Cosa mangiavano e cosa coltivavano? Come e perché si è passati dalle caverne ai villaggi di mattoni? Facciamo insieme un viaggio nei secoli, alla scoperta dell’evoluzione dell’uomo.
Appuntamento davanti al Museo, Piazza Marconi 14 (EUR).
Visita al Museo Preistorico ed Etnografico Pigorini
Come vivevano gli uomini preistorici? Cosa mangiavano e cosa coltivavano? Come e perché si è passati dalle caverne ai villaggi di mattoni? Facciamo insieme un viaggio nei secoli, alla scoperta dell’evoluzione dell’uomo.
Appuntamento davanti al Museo, Piazza Marconi 14 (EUR).
Ingresso*: 6 Euro + 1 Euro
(prenotazione); giovani tra 18-25 anni: 3 Euro + 1 Euro
(prenotazione); sotto i 18 e sopra i 65 anni: 1 Euro
(prenotazione).
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto accompagnatore: 4 Euro (pagamento anticipato)
Età consigliata: 8 - 12 anni
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto accompagnatore: 4 Euro (pagamento anticipato)
Età consigliata: 8 - 12 anni
Per informazioni e prenotazioni
tel. 062426184 - fax 1782236086
Responsabili: Marta Rivaroli e Anna
Rughetti
Orari: lunedì 9:00-12:00
e-mail: prenotazioni@gattidelforo.it
marta.rivaroli@gattidelforo.it
WEB: www.gattidelforo.it