In particolare, vi segnaliamo la visita ai Sotterranei delle case di San Paolino alla Regola, con permesso speciale.
per tutti
Sabato 25 febbraio ore 10.00
La Cappella Carafa di Filippino Lippi in Santa Maria sopra Minerva
Sorta nel luogo dove in antico era un tempio pagano, e unica chiesa di impianto gotico rimasta a Roma, Santa Maria sopra Minerva è custode di preziosi tesori artistici e storici: dai dipinti di Antoniazzo Romano, alle tombe di Beato Angelico e di Santa Caterina, al Redentore di Michelangelo, fino alla bellissima Cappella Carafa, capolavoro romano di Filippino Lippi, sintesi incredibile dello spirito rinascimentale, in equilibrio perfetto tra richiami all'antico e spiritualità cristiana. La visita è il complemento ideale alla mostra su Filippino Lippi tenutasi recentemente alle Scuderie del Quirinale!
Appuntamento davanti alla chiesa in Piazza della Minerva
Durata visita: 1h 30min
Visita guidata: 8 euro + 2 euro auricolare
Domenica 26 febbraio ore 16.45
Roma sotterranea: le Case di San Paolino alla Regola
Visita con permesso speciale

Appuntamento in via di San Paolo alla Regola, 15
Ingresso+visita guidata: 12 euro
Ridotto (metrebus, bibliocard, feltrinelli): 10 euro
Sotto i 18 e sopra i 65 anni (solo se residenti a Roma): 8 euro
per i bambini
Sabato 25 febbraio ore 15.30
Ma quante chiese ci sono?
Visita per bambini ai Sotterranei della Basilica di San Clemente
All’interno della Basilica di San Clemente sarà possibile compiere un viaggio indietro nel tempo, partendo dalla chiesa superiore, dove si ammirerà uno splendido mosaico. Scendendo le scale si scoprirà la Basilica del IV secolo con una serie di affreschi tra i quali si nasconde un... "fumetto". Infine si scenderà ancora di un livello fino ai resti dell’antica Roma e del luogo di culto del misterioso Mitra!
Visita per bambini ai Sotterranei della Basilica di San Clemente

Appuntamento davanti alla basilica in via di San Giovanni in Laterano, 52
Ingresso: Intero 5 €; ragazzi fino 26 anni: 3,50 €: bambini sotto i 12 anni gratuito
Visita guidata: bambino: 5 Euro; adulto: 4 Euro
Età consigliata: 9-12 anni
Prenotazioni entro venerdì 24/2 mattina
Per prenotare: prenotazioni@gattidelforo.it